IC PASIAN

Progetto Attività Motoria

immagine sport

 

 

Sana attività motoria sportiva

già in tenera età, per prevenire…

ed assumere sani stili di vita…

Attività motoria come “opportunità” formativa per tutti

 

 

 L’educazione fisica a scuola promuove la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità nella costante relazione con l’ambiente, gli altri, gli oggetti, contribuendo alla formazione della personalità dell’alunno attraverso la conoscenza e la consapevolezza della propria identità corporea.

Inoltre non solo contribuisce a migliorare la forma fisica e la salute degli alunni, ma li aiuta anche a svolgere attività fisica comprendendone al tempo stesso l’importanza e le ripercussioni positive per tutta la vita.

L’attività motoria a scuola fornisce conoscenze e competenze trasferibili, come il lavoro in team, il comportamento leale, il rispetto, la consapevolezza del corpo e a livello sociale oltre a favorire la comprensione generale delle “regole del gioco”, che gli alunni possono immediatamente sfruttare anche per le altre materie scolastiche e nella vita.

Essa è il risultato dell’integrazione di diverse aree: cognitiva, motoria, evolutiva-affettiva e morale-sociale.

Dati i numerosi benefici dell’educazione fisica, l’attenzione da parte dell’I.C. di Pasian di Prato verso la promozione dell’attività fisica è cresciuta sempre di più.

Tale Progetto è inserito nel curricolo obbligatorio.

Anche quest’anno sta proseguendo il Progetto di attività motorie e sportive proprio nell’ottica della promozione dell’attività fisica, dello sport e di modalità di gioco attivo in bambini di età pre-scolare e scolare nel contesto scolastico.

Il Progetto in esame coinvolge tutte le scuole dell’Infanzia, della Primaria e la Secondaria di Primo grado dell’Istituto Comprensivo di Pasian di Prato. Viene realizzato grazie alle competenze dei docenti di classe o sezione e attraverso le molteplici collaborazioni con A.S.D., del territorio e non.

In particolare durante quest’anno scolastico, le scuole dell’Infanzia stanno effettuando: l’attività psicomotoria secondo il metodo Aucouturier, l’attività ludico-motoria, l’educazione motoria propedeutica al gioco del calcio con esperti dell’ASD La Friulana Calcio.

Invece nelle scuole primarie di Pasian di Prato, Passons e di Colloredo di Prato stanno intervenendo in forma gratuita esperti messi a disposizioni dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche: BASKET – Pasian di Prato , ATLETICO PASIAN DI PRATO, La Friulana calcio, Udine Rugby F. C. Jr. , Baseball Club di Bagnaria Arsa, FIT- Tennis Garden, Società Bocciofila, Yoga, Orinteerin. Inoltre per le classi prime e seconde si effettueranno ore di educazione motoria con professionisti con capacità specifiche per quella fascia d’età.

Nella scuola primaria con particolari finalità “La Nostra Famiglia” si sta svolgendo il progetto “Metodo Feldenkrais” e tra poco si avvierà l’attività di Sitting-Volley presso il palazzetto Vecchiatto.

A fine anno le Scuole Primarie aderiranno ai Giochi Sportivi (presumibilmente nelle ultime due settimane di maggio, con recupero in giugno: nel primo si incontreranno gli alunni di II, III e Nostra Famiglia, nel secondo quelli di IV e V).

Nella scuola secondaria di 1° grado, al fine di concretizzare le attività svolte in attuazione del programma annuale di educazione fisica, quale momento di verifica in itinere di un lavoro svolto con continuità nei confronti di tutti gli alunni, compresi quelli con disabilità, tutte le classi effettuano le seguenti attività sportive: Corsa campestre, 1 2 3 Volley, Atletica su pista, Calcio a cinque, pallavolo, Giochi sportivi studenteschi. Sono state svolte alcune lezioni di Rugby e di calcio con esperti messi a disposizione delle ASD Udine Rugby F. C. Jr. e La Friulana calcio.

bimbi  e sportCompatibilmente ed in relazione alle disposizioni  impartite dal competente Ufficio di Educazione Fisica,

si effettueranno i Giochi Sportivi Studenteschi:

– corsa Campestre;

 calcio a 5 maschile;

  pallavolo femminile;

– distrettuali delle classi IIe e IIIe della Scuola Secondaria di 1° di atletica: in aprile;

 distrettuali delle classi Ie della Scuola Secondaria di 1° di atletica: in maggio.

 

Certi che queste numerose proposte di educazione motoria a scuola rappresentino un’“opportunità” formativa per tutti e favoriscano lo sviluppo armonico ed integrale di ciascun alunno, uomo e cittadino del domani, l’I.C. di Pasian di Prato cercherà di continuare a sviluppare tale Progetto.